Il termoventilatore a colonna è un elettrodomestico molto diffuso per la sua praticità e la capacità di occupare poco spazio. Esso è ad alimentazione elettrica ed è capace di riscaldare ambienti di medie e piccole dimensioni, oppure può essere un valido elemento di riscaldamento aggiuntivo. Il termoventilatore a colonna risulta particolarmente utile per coloro che passano molto tempo nella stessa posizione, come per esempio per motivi di studio o lavoro, per cui è più difficile riscaldarsi ed avere un termoventilatore vicino è di sollievo e conforto nei mesi più freddi. In ogni caso, questo dispositivo non può intendersi come sostituto per un impianto di riscaldamento perché offre calore solo entro un raggio limitato. Non è da sottovalutare che un termoventilatore in termini di dispendio energetico e quindi di consumo elettrico ha una portata abbastanza elevata, anche se nei modelli di ultima generazione questo aspetto viene sempre più migliorato.
Come funziona un termoventilatore a colonna
Un termoventilatore a colonna ha un funzionamento alquanto semplice, come qualsiasi altro tipo di termoventilatore.
Il dispositivo aspira l’aria dall’ambiente e grazie alla resistenza viene riscaldata e riemessa nell’ambiente circostante. Di solito i comandi di accensione e di spegnimento sono posizionati nella parte frontale, ma alcuni modelli dispongono anche di un telecomando per azionare il termoventilatore a distanza. Alcuni dispositivi inoltre, hanno uno schermo LED dove è possibile tenere sotto controllo la temperatura.

Quali caratteristiche tenere in considerazione
Non esiste un unico parametro per scegliere il termoventilatore a colonna più adatto alle proprie esigenze, vediamo di seguito alcuni parametri da tenere in considerazione durante l’acquisto:
- Prestazioni: per capire le prestazioni di un dispositivo bisogna guardare la potenza di quest’ultimo, che di solito è direttamente proporzionale ai metri cubi che riesce a riscaldar. L’unità di misura della potenza è il watt, la maggior parte dei termoventilatori ha una potenza compresa tra i 1500 e i 2500 watt.
- Resistenza: la resistenza di un dispositivo può essere di metallo o di ceramica, il materiale di questa cambia di molto le prestazioni del dispositivo infatti la ceramica permette un riscaldamento più veloce rispetto al metallo e un raffreddamento assai più lento, di conseguenza un termoventilatore a colonna con la resistenza in ceramica risulta molto più efficiente e con un consumo energetico nettamente inferiore.
- Funzioni aggiuntive: per quanto riguarda i termoventilatori di fascia medio-alta essi sono progettati per offrire molte funzionalità aggiuntive che sfruttano le più moderne tecnologie: funzione di risparmio energetico, la velocità regolabile, spegnimento automatico. Oggi anche molti dispositivi di fascia medio bassa permettono di regolare la temperatura, consentendo l’utilizzo del termoventilatore in diversi ambienti.
- RISPARMIO DI SPAZIO: Il riscaldatore Hightower Heat Deluxe di Klarstein combina i vantaggi del calore piacevole e rapido nei giorni freddi in un design a colonna salvaspazio con un flusso d'aria rinfrescante quando diventa più caldo in estate.
- FUNZIONE 2-IN-1: 2-in-1 è il credo del riscaldatore Klarstein, che si comprende come un termoventilatore e ventilatore in uno e così fa il suo servizio tutto l'anno. In un lampo, riscalda l'aria, il calore si avverte dopo pochi istanti.
- POTENTE: in tre fasi di riscaldamento con un massimo di 2.200 watt di potenza, riscalda riscaldamente ambienti fino a 20 m². Una funzione di oscillazione commutabile distribuisce l'aria calda nella stanza e quindi accelera il processo di riscaldamento.
- MODALITA’ RISCALDAMENTO: Grazie alle diverse modalità di riscaldamento del termoventilatore elettrico si può gestire la velocità di riscaldamento dell’ambiente, l’alta conversione del calore permette di mantenere un consumo contenuto ed un’ottima efficienza. Resistenza ceramica PTC eroga potenza in base alla temperatura ambiente: bassa temperatura = max potenza, e viceversa.
- CONTROLLO VOCALE - compatibile con ALEXA E GOOGLE ASSISTANT: App integrata compatibile con tutti i dispositivi IOS e ANDROID, controllo vocale con Alexa e Google Assistant, possibilità di condividere il dispositivo con più persone contemporaneamente.
- TEMPERATURA REGOLABILE: generatore aria calda regolabile dai 16 °C ai 40 °C; Timer 0/12h per impostare il tempo di funzionamento al termine del quale l’apparecchio si arresta; programmatore settimanale (si attiva solo tramite lo Smartphone) imposta: i periodi acceso/spento di ogni giorno della settimana e della temperatura; comandi elettronici a sfioro. Sicurezza assicurata grazie all’interruttore antiribaltamento.
- PIÚ CALORE PER LA TUA CASA: Riscalda l'ambiente circostante con il termoventilatore a torretta, grazie al potente effetto calorifico è in grado di scaldare gli ambienti riducendo i tuoi consumi. L’alleato perfetto nelle giornate fredde invernali.
- PANNELLO DI CONTROLLO: È dotato di pannello touch per permetterti una regolazione della temperatura e di telecomando per consentirti anche il controllo direttamente dal tuo divano in remoto. Timer impostabile fino a 8 ore.
- DOPPIO UTILIZZO: Il termoventilatore Beper è perfetto sia per riscaldare gli ambienti sia con la funzione di ventilazione. Perfetto per utilizzare un solo prodotto per molteplici usi.
Qual è il modello migliore?
Come abbiamo visto esistono diverse tipologie di termoventilatori a colonna presenti sul mercato e per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze è necessario valutare attentamente, quindi tener conto di diversi parametri: rapporto qualità prezzo, la grandezza dell’ambiente che vogliamo riscaldare, l’uso che si vuole fare. É meglio optare per un termoventilatore ceramico se si vuole un dispositivo altamente sicuro, per esempio se lo si vuole usare in bagno o nella cameretta dei bambini.
Sicuramente però un termoventilatore a colonna ceramico si colloca nelle fasce di prezzo più alte ma il costo iniziale puo’ essere ammortizzato nel tempo perché questo tipo di dispositivi offre un maggiore risparmio sul consumo energetico. Se si sceglie un termoventilatore a colonna nuovo e più tecnologico, con molti optional i prezzi sicuramente salgono rispetto ad un termoventilatore tradizionale. Infine, i termoventilatori a colonna sono molto utili da utilizzare in spazi piccoli, ma se si ha un occhio di riguardo per il design moderno sono molte le opzioni a disposizione, per acquistare non solo un dispositivo funzionale ma che arredi anche l’ambiente con gusto.