I termoventilatori sono degli apparecchi che consentono di riscaldare un’ambiente freddo o particolarmente umido. I termoventilatori Bimar rappresentano una soluzione ideale per riscaldare velocemente ambienti privi di riscaldamento, ed in particolare i bagni allorquando si debba fare una doccia. È possibile reperire sul mercato differenti tipologie di termoventilatori Bimar, seppur il funzionamento e la finalità dei diversi modelli non cambi molto, le differenti varianti vengono previste in modo tale da consentire ai consumatori di scegliere il modello che possa meglio adattarsi alle proprie esigenze.
In particolare, si possono individuare i termoventilatori da parete, da appoggio e ceramici. I termoventilatori Bimar da parete vengono fissati alla parete grazie ad appositi supporti generalmente realizzati in plastica.
Vi sono differenti modelli di termoventilatori Bimar presenti sul mercato alcuni classici ed altri, che presentano delle funzioni particolari ed innovative tra le quali è possibile citare la funzione di auto-spegnimento e auto-accensione.
I termoventilatori da appoggio Bimar sono invece caratterizzati dal fatto che vengono progettati in modo tale da poter essere comodamente appoggiati su mensole, ripiani o anche direttamente sul pavimento. Il termoventilatore Bimar ceramico è caratterizzato dalla presenza di una resistenza in ceramica anziché in metallo. Si tratta di apparecchi particolarmente apprezzati per la loro potenza, che consente di riscaldare l’ambiente in tempi particolarmente brevi senza consumare un eccessiva quantità di energia elettrica.
Caratteristiche dei termoventilatori Bimar
Vi sono una serie di fattori da prendere in considerazione prima di procedere all’acquisto di un termoventilatore Bimar. Occorre in primo luogo prendere in considerazione la potenza. La potenza dei termoventilatori Bimar è generalmente compresa tra i 1900 e i 2200 watt. Si tratta di due differenti livelli di potenza che consentono di riscaldare efficientemente un ambiente di piccole e medie dimensioni, anche nel caso in cui le condizioni di temperature esterne e l’isolamento delle pareti non sia particolarmente ottimale.
Un ulteriore elemento da prendere in considerazione è la presenza del termostato. Ebbene, generalmente vengono preferiti i modelli di termoventilatori Bimar, che presentano il termostato in quanto possono essere tenuti accesi anche per periodi di tempo prolungato mantenendo in modo omogeneo il calore nell’ambiente. I modelli di termoventilatori Bimar sprovvisti di termostato sono invece indicati per un uso non prolungato, in quanto non riescano a mantenere la temperatura stabile.
Le principali caratteristiche dei termoventilatori Bimar sono le seguenti: versatilità, sistema di sicurezza che opera automaticamente in caso di pericolo o caduta accidentale, protezione antigelo, termostato e silenziosità.
La versatilità è una delle principali caratteristiche dei termoventilatori Bimar, e consente di poter impiegare in modo facile e comodo il termoventilatore in qualunque ambiente purché ovviamente questo sia dotato di una presa elettrica. Ebbene, i termoventilatori Bimar sono realizzati con materiali plastici particolarmente leggeri al fine di agevolare il trasporto e quindi l’utilizzo in qualunque ambiente a seconda delle proprie esigenze e necessità.
- MODALITA’ RISCALDAMENTO: Grazie alle diverse modalità di riscaldamento del termoventilatore elettrico si può gestire la velocità di riscaldamento dell’ambiente, l’alta conversione del calore permette di mantenere un consumo contenuto ed un’ottima efficienza. Resistenza ceramica PTC eroga potenza in base alla temperatura ambiente: bassa temperatura = max potenza, e viceversa.
- CONTROLLO VOCALE - compatibile con ALEXA E GOOGLE ASSISTANT: App integrata compatibile con tutti i dispositivi IOS e ANDROID, controllo vocale con Alexa e Google Assistant, possibilità di condividere il dispositivo con più persone contemporaneamente.
- TEMPERATURA REGOLABILE: generatore aria calda regolabile dai 16 °C ai 40 °C; Timer 0/12h per impostare il tempo di funzionamento al termine del quale l’apparecchio si arresta; programmatore settimanale (si attiva solo tramite lo Smartphone) imposta: i periodi acceso/spento di ogni giorno della settimana e della temperatura; comandi elettronici a sfioro. Sicurezza assicurata grazie all’interruttore antiribaltamento.
- MODALITA’ RISCALDAMENTO: Grazie alle diverse modalità di riscaldamento del termoventilatore elettrico si può gestire la velocità di riscaldamento dell’ambiente, l’alta conversione del calore permette di mantenere un consumo contenuto ed un’ottima efficienza.
- CONTROLLO VOCALE - compatibile con ALEXA E GOOGLE ASSISTANT: App integrata compatibile con tutti i dispositivi IOS e ANDROID, controllo vocale con Alexa e Google Assistant, support IFTTT, possibilità di condividere il dispositivo con più persone contemporaneamente.
- TEMPERATURA REGOLABILE: generatore aria calda regolabile dai 16 °C ai 40 °C, Timer 0/12h per impostare la programmazione dei periodi d’uso nella settimana tramite App, comandi elettronici a sfioro. Sicurezza assicurata grazie all’interruttore antiribaltamento per uno scalda bagno stufetta più sicuro.
- ESCLUSIVO: L'unico Termoventilatore ceramico con Wi-Fi e APP (compatibile iOS e Android) per il controllo in remoto; è inoltre compatibile con gli assistenti Amazon Alexa e Google Assistant
- ECOLOGICO A RISPARMIO ENERGETICO: Grazie alla Tecnologia Ceramica ( PTC ) e alla Funzione ECO, ottimizza i consumi garantendo il massimo confort
- POTENTE E REGOLABILE: Riscalda velocemente ambienti fino a 20-25 m² ( 60-75 m³ ). 6 Funzioni di temperatura da 15°C a 35°C.
Funzionalità e vantaggi
Uno dei principali vantaggi dei termoventilatori Bimar è rappresentato dalle molteplici funzioni presenti che consentono di riscaldare l’ambiente in modo efficiente in tempi ragionevolmente brevi. Tra le funzioni una delle principali è rappresentata dalla funzione denominata Eco Energy, che consente al termoventilatore di operare efficientemente consumando la minor quantità possibile di energia elettrica.

Un ulteriore vantaggio, come anticipato in precedenza, è rappresentato dalla versatilità che consente di utilizzare il termoventilatore Bimar in qualunque ambiente purché dotato di presa elettrica. Altro vantaggio è l’ampia scelta di termoventilatori Bimar presenti sul mercato, che consente al consumatore di poter scegliere il modello a lui più congeniale alle sue esigenze.
Per quanto riguarda gli svantaggi invece, in passato con riferimento ai vecchi e primi modelli si era criticato l’eccessivo consumo di energia elettrica. Occorre tuttavia precisare che tale problematica è stata ovviata nel corso del tempo grazie ai progressi tecnologici che hanno consentito di far operare efficientemente il termoventilatore consumando la minor energia possibile.
Guida all’acquisto di un termoventilatore Bimar
In conclusione, i termoventilatori Bimar rappresentano una tra le soluzioni ideali per riscaldare efficacemente l’ambiente.