In commercio esistono diversi termoventilatori, ma quelli distribuiti dal noto brand Olimpia Splendid si contraddistinguono soprattutto per la qualità costruttiva, oltre che per l’efficienza e il design molto curato. Questi piccoli elettrodomestici permettono di avere tepore nelle stanze in breve tempo, quindi di rendere gli ambienti maggiormente accoglienti e confortevoli durante la stagione invernale.
Funzionano come le tradizionali stufe elettriche, ma sono dotati di una resistenza e di una ventola, elementi in grado di diffondere in maniera omogenea e rapida, il calore all’esterno. Tutto ciò si risolve anche in un buon risparmio a fini energetici. A seconda dei casi possono essere inseriti in bagno, nella zona studio e in tutti i punti che non vengono raggiunti dal sistema di riscaldamento principale. Sono anche ideali per avere un clima confortevole nelle fredde giornate autunnali quando l’impianto centralizzato è ancora spento.
I principali modelli
Ogni termoventilatore Olimpia Splendid è progettato per durare nel tempo. In genere vanta una linea compatta e leggera, per questo si rivela comodo da trasportare da una stanza all’altra dell’immobile. Il marchio Olimpia Splendid, più in particolare, produce termoventilatori da parete e da appoggio con una potenza compresa in genere tra 1400 e 2200 watt . I primi assomigliano molto ai comuni climatizzatori e possono essere facilmente installati al muro, grazie ai supporti che si trovano in dotazione. Questi modelli possono essere gestiti a distanza attraverso il telecomando e solitamente vantano un display luminoso per verificare le impostazioni.

Le versioni da appoggio, come suggerisce lo stesso nome, sono studiate per poter essere posizionate su mobili, sulle mensole o a terra. Alcuni termoventilatori sono basici, mentre altri maggiormente sofisticati perché consentono non solo la regolazione della potenza, ma anche l’impostazione del timer, l’oscillazione o la funzione di autospegnimento. Sul mercato si trovano anche termoventilatori Olimpia Splendid che appartengono alla classe di protezione IPX1, quindi adatti per essere inseriti in ambienti umidi come il bagno. In questi casi i modelli presentano pure un termostato che provoca l’arresto automatico del funzionamento in caso di surriscaldamento.
Da segnalare, infine, la linea dei termoventilatori Olimpia Splendid con resistenza in ceramica invece che in metallo, che offre un maggior abbattimento dei consumi. La ceramica, infatti, riesce a diffondere il calore con maggior rapidità rispetto al metallo e inoltre, visto che si raffredda più lentamente, lo mantiene a lungo.
- 【 WI-FI E VOICE CONTROL 】Grazie al wi-fi integrato e alla compatibilità con i più comuni controllori vocali, la gestione è possibile sia attraverso la voce che con l’app dedicata.
- 【 COMFORT 12 MESI 】Tre livelli di funzionamento con sola ventilazione e due livelli di potenza, con flap motorizzato e auto-swing
- 【 SECURE SYSTEM 】 Termostato di sicurezza, protezione antisurriscaldamento e rilevatore aperture finestre
- 【Potenza termica】Il termoventilatore ceramico compatto e sicuro, fino a 1800 W di potenza
- 【Modalità di utilizzo】I due livelli di potenza selezionabili (900/1800 W) permettono al termoventilatore di creare un ambiente con il massimo comfort
- 【Caratteristiche】Con resistenza ceramica integrata e base oscillante di 80°, per una diffusione del calore uniforme e costante.
- Termoventilatore fino a 1800 W di potenza
- Due livelli di potenza (1000/1800 W) e modalità sola ventilazione selezionabili
- Con resistenza ceramica integrata e base inclinabile, per una diffusione del calore uniforme e costante
Vantaggi e svantaggi
Ogni termoventilatore Olimpia Splendid offre sicuramente diversi vantaggi pratici. Si rivela infatti una soluzione molto valida per incrementare il calore in quei punti in cui il riscaldamento è insufficiente. Questo ventilatore termico è disponibile in tantissime versioni ad un prezzo anche abbastanza accessibile. Quello da appoggio può essere spostato senza problemi da un punto all’altro della casa o dell’ufficio, in quanto molto leggero, provvisto di pratica maniglia sulla scocca e di un solido piedistallo antiribaltamento. Quanto al design, invece, questo è sempre abbastanza semplice, lineare e moderno, quindi si adatta facilmente con ogni stile d’arredo.
In ogni caso bisogna tener conto che un termoventilatore Olimpia Splendid non potrà sostituire completamente il riscaldamento tradizionale, pertanto sarà spesso utilizzato all’occorrenza e non tutti i giorni dell’anno. La scelta dei termoventilatori è oggi molto variegata ed è facile andare in confusione e non sapere quale modello comprare. Il consiglio è quello di puntare su prodotti affidabili che non incidono molto sui costi in bolletta, come quelli realizzati da Olimpia Splendid. Si tratta di termoventilatori semplici da usare che riescono a riscaldare le stanze in maniera rapida. In fase d’acquisto è bene sempre controllare il volume riscaldabile, espresso in metri cubi, per essere sicuri di portare a casa un modello adatto alle specifiche esigenze.