Il termoventilatore da bagno è un piccolo elettrodomestico che consente di riscaldare in poco tempo piccoli ambienti come può essere per l’appunto il bagno, dove la temperatura non è confortevole o laddove il riscaldamento non è sufficiente. Nelle giornate più fredde dell’anno anche solo spogliarsi in bagno può diventare difficoltoso, mentre con un termoventilatore bastano un paio di minuti per beneficiare di un caldo tepore.
Chiaramente questo tipo di elettrodomestico è utile non solo per il bagno, ma anche per riscaldare anche altre stanze della casa, come ad esempio l’ufficio, dove si trascorrono molte ore seduti e quindi si avverte di più il freddo o anche in camera da letto. Tuttavia, è bene sottolineare che questo tipo di elettrodomestico non può sostituire un vero e proprio impianto di riscaldamento sia dal punto di vista della potenza sia a livello di consumo energetico, anche se i modelli più avanzati garantiscono sicuramente prestazioni migliori.
Caratteristiche dei termoventilatori da bagno
Il funzionamento di questi apparecchi è piuttosto semplice. Questi, in pratica, sono dotati di una ventola, che aspira l’aria circostante e la spinge verso la resistenza. Quest’ultima viene resa incandescente dalla potenza dell’energia elettrica ed è, quindi, in grado di riscaldare l’aria che si trova nell’ambiente circostante. Generalmente i termoventilatori da bagno sono dotati di un tasto che funge per l’accensione e lo spegnimento e di un regolatore di temperatura e intensità.
I modelli più avanzati possono disporre anche di un telecomando per poter azionare il dispositivo anche a distanza o impostare l’orario per l’accensione e lo spegnimento, regolare la temperatura e altro. Inoltre, possono essere dotati anche di un display LED dove è più semplice visualizzare tutti i parametri. I termoventilatori da bagno, inoltre, si contraddistinguono dagli altri perché dotati di un sistema di isolamento IP21 che protegge l’elettrodomestico da schizzi e colature d’acqua e dispone di un doppio isolamento elettrico per garantire una maggiore sicurezza nell’utilizzo.
- 15% più compatto rispetto al modello precedente
- 2 livelli di riscaldamento regolabili
- Maniglia di trasporto
- Termoventilatore ceramico a parete piatto con pannello frontale in vetro temperato argento e finitura riflettente; in estate diventa un ventilatore grazie alla funzione "ventilazione estiva"
- 3 modalità di riscaldamento: ECO / COMFORT / ECO SMART
- Questo termoventilatore ha sia timer di accensione e spegnimento giornaliero (1-24h) che timer settimanale
- Potenza 2000W per un riscaldamento rapido e immediato
- Design compatto non ingombrante, adatto ad ogni esigenza
- Pratico da utilizzare e da riporre grazie alla maniglia integrata
Funzionalità e vantaggi
Prima di effettuare l’acquisto di un termoventilatore da bagno vi sono degli elementi da prendere in considerazione. Innanzitutto è da considerare la struttura che varia in base ai modelli che possono essere da tavolo, da terra o da parete, quindi è necessario optare per la soluzione migliore per il proprio bagno. Un’altra scelta personale è quella che riguarda le dimensioni che sono variabili. Infine, per quanto riguarda il peso, tali dispositivi hanno generalmente un peso inferiore ai 5kg, quindi risultano facili da trasportare da una stanza all’altra.
Un altro fattore molto importante è sicuramente quello della sicurezza che in ambienti come il bagno risulta ancora più fondamentale. La maggior parte di questi dispositivi dispone di un termostato che assicura lo spegnimento automatico una volta raggiunta una determinata temperatura e che si spenga in caso di malfunzionamento, caduta o ribaltamento accidentale. Per quanto riguarda, invece, il funzionamento, i dispositivi più moderni oltre a far fuoriuscire l’aria calda, offrono anche la possibilità di far uscire aria fredda e fungere, in questo modo, da ventilatori per rinfrescare l’ambiente nei periodi più caldi.
Per evitare che tali dispositivi si surriscaldano troppo è importante che questi vengano posizionati lasciando un po’ di spazio sul retro per permettere all’aria di circolare. Inoltre, sarebbe opportuno tenerli distanti da mobili e tende.

Guida all’acquisto di un termoventilatore da bagno
I termoventilatori da bagno posseggono diversi vantaggi come essere pratici e leggeri, veloci nel riscaldare l’ambiente e sicuri nell’utilizzo. Inoltre, sono elettrodomestici abbastanza economici e alla portata di tutte le tasche. Sono pochi gli svantaggi che riguardano l’utilizzo di questo elettrodomestico, tra questi vi è la rumorosità che può dare fastidio di notte o in altre occasioni e non si può utilizzare per molto tempo. Conclusione
I termoventilatori da bagno sono elettrodomestici particolarmente utili quando l’impianto di riscaldamento lascia a desiderare o quando si vive in condomini con riscaldamento centralizzato. Tali dispositivi sono veloci, pratici ed economici.