Quando i primi freddi cominciano a insidiarsi nelle abitazioni, bisogna repentinamente riscaldare l’ambiente in maniera immediata e facile. E prima ancora di azionare i riscaldamenti interviene il termoventilatore. Si tratta di una stufa elettrica indicata a scaldare una singola stanza durante i primi freddi o le mezze stagioni. Questo elettrodomestico rende nell’immediato l’ambiente confortevole e può rivelarsi un fedele alleato. Tra le proposte in commercio troviamo diversi tipi di stufa che comprendono quella a ceramica, con termostato, da appoggio o da parete.
Per termoventilatore da parete, si intende quella stufa la cui struttura è molto simile a quella dei condizionatori e che presenta funzioni maggiori rispetto alle classiche stufe da appoggio. La differenza sostanziale sta nella dimensione ridotta che permette alla stessa di nascondersi in ogni angolo della casa evitando di invadere l’ambiente. Chi punta alla scelta dell’acquisto di un termoventilatore da parete ha la necessità di riscaldare stanze piccole come i bagni o quelle prive di riscaldamento come box e garage. Le proposte commerciali svettano poi nella classifica di tutti coloro che hanno nella propria abitazione stanze di dimensioni ridotte a cui dedicare un impianto intuitivo e sicuro.
Caratteristiche dei termoventilatori da parete
Molti clienti scelgono di acquistare un termoventilatore da parete spinti dalle numerose funzionalità che presenta rispetto a una classica stufa elettrica. Questo può essere ceramico e presenta generalmente 2 livelli di potenza che arrivano a un massimo di 2000W. La caratteristica che accomuna tutti i termoventilatori da parete è il comodo telecomando per controllo a distanza che permette di regolarne il calore, di registrare la temperatura dell’ambiente e di selezionare la finestra per il risparmio energetico.
Le dimensioni del prodotto variano a seconda della marca scelta ma a differenza dei condizionatori, i termoventilatori presentano una struttura compatta che possa integrarsi anche negli ambienti più piccoli e insidiosi. Questo piccolo elettrodomestico ha la capacità di rilevare le finestre aperte e spegnersi automaticamente grazie alla programmazione del timer. Facile e intuitivo nel montaggio e nella programmazione rispetto a un condizionatore, la stufa è a basso consumo e presenta temperature che oscillano dai 15° ai 49°.
Perfetto per i bagni e per le piccole stanze prive di riscaldamento, come garage o box, il termoventilatore da parete è la scelta preferita per chi in casa gradisce il calore accogliente di una stufa che confluisce nell’estetica moderna di un condizionatore.
- 【Potenza termica】Termoventilatore da parete fino a 2000 W di potenza, per un caldo intenso
- 【Modalità di utilizzo】Due livelli di potenza (1000/2000 W) e modalità sola ventilazione selezionabili
- 【Programmazione intelligente】Timer giornaliero e a programmazione settimanale integrati: impostalo e non ci pensi più. Puoi gestirlo in tutta comodità anche da remoto grazie alla connettività WiFi e l'app OS HOME
- Termoventilatore ceramico a parete piatto con pannello frontale in vetro temperato e finitura riflettente, in estate diventa un ventilatore grazie alla funzione ventilazione estiva
- 3 modalità di riscaldamento: ECO / COMFORT / ECO SMART
- Questo termoventilatore ha sia timer di accensione e spegnimento giornaliero (1:12h) che timer settimanale
- Inoltre ha una funzione di ventilazione senza riscaldamento, una regolazione della temperatura di 10-49 °C, altamente efficace e a risparmio energetico. Con il timer integrato è possibile selezionare i giorni della settimana e le ore di lavoro del dispositivo.
- Tutto questo è facilmente controllabile tramite il telecomando in dotazione. Il termoventilatore è allo stesso tempo dotato di una protezione contro il surriscaldamento, che spegne automaticamente il dispositivo quando la temperatura nel dispositivo supera la temperatura massima di funzionamento.
- È possibile utilizzare questo tuttofare in caso di necessità mobile o anche montarlo alla parete. Il materiale di montaggio è incluso nella confezione.
Funzionalità e vantaggi
Chi ha scelto di acquistare il termoventilatore da parete, ha sottolineato tra i suoi vantaggi l’aspetto moderno in una struttura compatta che lo rende adatto a qualunque tipo di ambiente. Dotato di termostato e autoregolatore, questa stufa permette a chi ha bambini di avere in casa un elettrodomestico sicuro e a zero rischi scottature.
La struttura infatti permette di essere posizionata nelle zone alte della casa senza che animali o bambini possano avvicinarsi. Il telecomando, inoltre, assicura un comodo controllo dell’elettrodomestico. Il colore a led dello schermo potrebbe essere considerato uno svantaggio se inserito in camera da letto, così come la ventola a lame oscillanti potrebbe rivelarsi leggermente rumorosa.

Guida all’acquisto di un termoventilatore da parete
I termoventilatori a parete immessi in commercio sono numerosi ed è per tale motivo che è bene scegliere con cura il modello adatto alle proprie esigenze. La questione estetica è ridotta all’osso, avendo la struttura pressoché identica di marca in marca. Fatta eccezione per lo schermo a led che può essere maggiore in termini di dimensioni e luminosità.
Prima di impelagarsi nell’acquisto è importante sapere in quale stanza andrà posizionato, così da regolare eventuali schermi luminosi, rumori più o meno fastidiosi delle ventole, dimensioni e ultimo ma non meno importante: la sicurezza. Quest’ultimo è un aspetto da non sottovalutare in presenza di ambienti umidi come il bagno. Si consiglia sempre prima dell’acquisto di fare riferimento alla scheda tecnica del prodotto scelto.
Indice dei Contenuti